Con la approvazione da parte del Consiglio dei Ministri e dopo la pubblicazione in Gazzetta
Ufficiale, da sabato 9 Ottobre è entrato in vigore il nuovo decreto che aumenta le capienze nei luoghi di cultura, sport e discoteche.
Da oggi, lunedì 11 ottobre, si applicheranno le nuove misure: per i luoghi di cultura, cinema e teatri, è prevista una capienza al 100%; per le discoteche si parla di un 50% al chiuso; per gli eventi sportivi, invece, 60% al chiuso e 75% all’aperto.
Queste misure sono valide, chiaramente, soltanto per le attività in zona bianca, e il suo fine è quello della gradualità delle riaperture, come ha sottolineato più volte Mario Draghi, presidente del consiglio.
Nel caso non vengano rispettati i nuovi limiti percentuali delle presenze rispetto alla capienza delle strutture, il decreto prevedere un inasprimento delle sanzioni: è prevista la chiusura da uno a dieci giorni a partire dalla seconda violazione, commessa in giornata differente.
Per cinema e teatri ci sarà la capienza al 100% e l’obbligo di greenpass e mascherina.
“Finalmente tutta la cultura ricomincia a vivere. Dall’11 ottobre cinema teatri e concerti al chiuso e all’aperto tornano al 100% della capienza, ovviamente con mascherina e green pass. Negli stadi e nei palasport per la musica stesse regole dello sport”, ha scritto su Twitter il ministro della Cultura Dario Franceschini al termine del Cdm.